Eventi

Le Newsletter di INDACAT

E’ disponibile la terza newsletter del progetto INDACAT 2022 con gli aggiornamenti sulle attività in corso

E’ disponibile la seconda newsletter del progetto INDACAT 2022 con gli eventi a cui abbiamo partecipato nel 2024!

E’ disponibile la prima newsletter sull’avvio del progetto INDACAT 2022

Ragusa SHWA 2021 e Quinta Riunione Bando PRIN 2017 - Paestum (SA)

16 Settembre 2021

In occasione della VI International online Conference on Safety, Health, Welfare in Agriculture and Agri-food (SHWA) Ragusa 2021, il team ha avuto l’opportunità di presentare attività e risultati ottenuti delle singole Unità Operative del progetto Smart Dairy Farming.

Contestualmente è stata svolta la quinta riunione interna di progetto con gli aggiornamenti sul progresso delle attività da parte delle singole unità operative e sugli aspetti amministrativi.
 
Inoltre i partecipanti hanno avuto l’occasione di visitare due aziende di bufale.
 

Programma:
 
 

Incontro di Progetto L’Università incontra gli attori della filiera latte
9 giugno 2021 0n line

I sistemi automatici e le tecniche di gestione sviluppati nel progetto sono strumenti innovativi utili per il processo decisionale nell’allevamento di bovini da latte, favoriti dalla diffusione dello “smart farming”.
Durante il webinar sono stati presentati e discussi con gli stakeholders i risultati finora ottenuti.

Programma:
Il Progetto Smart Dairy Farming: innovative solutions to improve herd productivity. Introduzione ai lavori e saluti. Marcella Guarino, UNIMI
Nuove politiche europee per l’agroalimentare: la Pac e la Farm to Fork in rapporto al settore zootecnico bovino da latte. Simona Caselli, AREFLH
Task 1: Stalle da latte: l’importanza delle strutture e delle attrezzature. Giorgio Provolo,
UNIMI
Task 2: Accesso libero al pascolo per vacche in asciutta: effetti su salute, comportamento e produzione. Lorenzo Leso, UNIFI
Task 3: PLF e Big Data per la mitigazione degli effetti dello stress da caldo. Marco Bovo, UNIBO
Task 4: Soluzioni IoT negli allevamenti per bovine da latte. Giulia Castagnolo, UNICT
Task 5: Applicazione di sistemi di computer vision per la gestione della mandria. Marco Bovo,
UNIBO
Task 6: PLF e sostenibilità nell’allevamento di bovini da latte. Daniela Lovarelli, UNIMI
Tavola rotonda: confronto tra il mondo operativo, istituzionale e della ricerca.

Il progetto è finanziato nell’ambito dei Progetti di Ricerca di rilevante Interesse Nazionale – Bando 2017

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.